Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alle

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Manuale di Microscopia Clinica

512194
Giulio Bizzozero 50 occorrenze

Manuale di Microscopia Clinica

agglomeramento di follicoli linfatici, entro le cui masse si introflette la mucosa, rivestita del suo epitelio, dando origine alle saccoccie o lacune

Pagina 101

Manuale di Microscopia Clinica

globuli salivari (o leucociti, o cellule mucose), identici alla forma grossa dei leucociti del sangue e alle cellule del pus (fig. 25 c.). Nella saliva

Pagina 102

Manuale di Microscopia Clinica

altresì da cellule più giovani, più granulose, più piccole, e di forma tendente all’ovale o alla sferica. Ciò è comune alle altre mucose ad epitelio

Pagina 104

Manuale di Microscopia Clinica

sangue è in certa quantità e soggiorna poco nello stomaco, i suoi globuli sono ancora ben conservati, ed esso imparte alle materie il color rosso

Pagina 110

Manuale di Microscopia Clinica

6.o Talvolta possono trovarvisi dei calcoli pervenutivi, p. es., dalla cistifellea, e riconoscibili specialmente alle reazioni chimiche. Talvolta

Pagina 111

Manuale di Microscopia Clinica

retto, sia perchè alle solite materie fecali si mescolano altri prodotti. La consistenza poltacea delle feci può derivare o dalla loro mescolanza

Pagina 117

Manuale di Microscopia Clinica

alle feci un aspetto purulento. È questo, adunque, un criterio diagnostico di cui importa tener conto. - Lo scoppio d’un ascesso può essere annunziato

Pagina 118

Manuale di Microscopia Clinica

Il sangue, se è in notevole quantità, comunica alle feci il suo proprio colore. In minor copia dà loro colore rossigno o verdastro. Se soggiornò poco

Pagina 119

Manuale di Microscopia Clinica

Il grasso, sotto condizioni non ancora ben note, può trovarsi nelle feci in quantità notevole. Ora è, come già si disse, mescolato intimamente alle

Pagina 120

Manuale di Microscopia Clinica

L’anguillula stercoralis di BAVAY (o Pseudo-rhabditis stercoralis di PERRONCITO) è un verme nematode a corpo allungato, assottigliato alle due

Pagina 132

Manuale di Microscopia Clinica

; l’altra è formata da cellule interposte alle antecedenti, grosse, ovali, costituite da protoplasma granuloso, fornito anche, non di rado, di

Pagina 138

Manuale di Microscopia Clinica

specialmente nel principio dei catarri acuti; più tardi cedono il posto dinanzi alle miriadi di leucociti. Nei catarri cronici sono generalmente scarse.

Pagina 140

Manuale di Microscopia Clinica

cellule simili a queste grosse granulari. Riguardo alle ghiandole mucipare delle vie aeree, è bensì vero (come venne primamente nel mio laboratorio

Pagina 141

Manuale di Microscopia Clinica

alle grosse vie aeree. Si trovano in tali casi in gran copia in quei piccoli blocchetti di muco grigio, semitrasparente, che si richiamano facilmente in

Pagina 144

Manuale di Microscopia Clinica

85. 5.o Essudati fibrinosi. - Nelle pneumoniti, e, senza paragone, a preferenza nella cruposa, oltre alle essudazioni fibrinose degli alveoli, se ne

Pagina 146

Manuale di Microscopia Clinica

assomigliare alle fibre elastiche polmonari, specialmente quando accidentalmente sono disposti in modo da ricordare una forma alveolare. Un esame attento, però

Pagina 150

Manuale di Microscopia Clinica

, simili alle boccali ma che se ne distinguono per aver un aspetto più finamente granuloso e protoplasmatico, e per essere generalmente un po’ più piccole

Pagina 163

Manuale di Microscopia Clinica

loro estremità assottigliate danno ricetto alle cellule ovali o rotonde costituenti uno o più strati profondi. Si noti, però, che in alcuni individui

Pagina 163

Manuale di Microscopia Clinica

predominano i globuli rossi, e delle cellule grosse simili alle precedenti, ma contenenti, invece di leucociti, dei globuli rossi. - Tanto nell

Pagina 165

Manuale di Microscopia Clinica

13. Il sangue si può esaminare facilmente pungendo colla punta di un ago o colla lancetta la polpa di un dito, in vicinanza alle parti laterali delle

Pagina 17

Manuale di Microscopia Clinica

, di cui i più grossi arrivano alle dimensioni di un globulo rosso (FUERBRINGER). Nei casi patologici, naturalmente, l’aspetto e la costituzione del

Pagina 173

Manuale di Microscopia Clinica

sottoposto il preparato al microscopio, frammezzo ai fili di tessuto, ai granuli di amido, ai polviscoli, alle cellule epiteliche del prepuzio, dell

Pagina 174

Manuale di Microscopia Clinica

pavimentoso si continua fino alle pliche palmate. Per converso, in altri individui la porzione vaginale manca affatto di struttura cavernosa, è ricca di

Pagina 176

Manuale di Microscopia Clinica

. Assomigliano assai alle pseudomembrane crupose, da cui il microscopio con tutta facilità le distingue, poichè mentre queste ultime hanno la struttura

Pagina 177

Manuale di Microscopia Clinica

svariata, in relazione alle diverse parti che loro hanno dato origine: vi si possono notare gli ammassi gelatinosi del muco del collo uterino, la massa

Pagina 177

Manuale di Microscopia Clinica

’aspetto mucoso per una sostanza densa, dovuta probabilmente alle cellule cilindriche tappezzanti i dotti escretori della ghiandola. Il liquido è

Pagina 181

Manuale di Microscopia Clinica

si riserba in senso stretto il nome di corpuscoli del colostro, sono per forma simili alle precedenti, ma di solito le superano in grossezza, giungendo

Pagina 181

Manuale di Microscopia Clinica

pesci posseggono, invece, globuli ellittici e nucleati (ad eccezione dei ciclostomi che li hanno circolari). Riguardo alle dimensioni, alcuni animali

Pagina 19

Manuale di Microscopia Clinica

nelle emorroidi vescicali), infiammazioni, neoformazioni, traumi, calcoli. Riguardo alle infiammazioni, è specialmente al principio delle acute che il

Pagina 200

Manuale di Microscopia Clinica

dei cilindri così zeppi di leucociti o di globuli rossi, che la sostanza jalina è ridotta alle proporzioni d’una sostanza cementante che fa aderire tra

Pagina 206

Manuale di Microscopia Clinica

ricorse alla attività o alle degenerazioni delle cellule epiteliche dei canalicoli renali. Riassumendo i numerosi lavori pubblicati in proposito Vedi a

Pagina 208

Manuale di Microscopia Clinica

, oltre alle cellule dell’epitelio renale, ci sono altri elementi non ancora determinati dell’apparato uropoetico che, in date condizioni, possono dare

Pagina 210

Manuale di Microscopia Clinica

anche questo, che gli epitelî delle vie orinarie sono a forma e grossezza così svariata, che in ciò non la cedono punto alle svariatissime cellule del

Pagina 213

Manuale di Microscopia Clinica

, sono di forma del tutto irregolare e si riconoscono specialmente ai fasci connettivi dello stroma, ed alle cellule cancerose onde constano. Queste

Pagina 214

Manuale di Microscopia Clinica

formano quasi sempre un sedimento copioso nell’orina febbrile per la ragione che, oltre alle già accennate, altre cause ne favoriscono la

Pagina 224

Manuale di Microscopia Clinica

riconosce alle stesse reazioni degli altri urati.

Pagina 225

Manuale di Microscopia Clinica

139. f) Cistina. - I suoi cristalli hanno la forma di lamelle esagonali, incolori, trasparenti, frequentemente sovrapposte le une alle altre (fig

Pagina 228

Manuale di Microscopia Clinica

spirilli vivono poco, e si succedono le une alle altre; sicchè in un solo parossismo si possono avere parecchie generazioni, ed una generazione può essere

Pagina 43

Manuale di Microscopia Clinica

; sono avviluppati da un tubo delicatissimo, chiuso alle due estremità, nell’interno del quale essi possono allungarsi e ritrarsi. Questo tubo venne

Pagina 45

Manuale di Microscopia Clinica

ammassi di cellule affatto simili per forma alle scagliette cornee dell’epidermide, ma molto trasparenti (come le lamelle epidermiche trattate colla

Pagina 67

Manuale di Microscopia Clinica

Riguardo alle altre parti del microscopio, si dovrà curare che lo specchio sia da una parte piano, dall’altra concavo, e sia mobile in tutti i sensi

Pagina 7

Manuale di Microscopia Clinica

la più parte, non sono che globuli bianchi usciti dai vasi. Essi, però, corrispondono soltanto alle forme grosse dei globuli sanguigni incolori

Pagina 71

Manuale di Microscopia Clinica

di tessuto connettivo necrotizzati : di essi anzi, consta principalmente il cosidetto cencio del furoncolo. Si riconoscono alle fine fibrille ondulose

Pagina 73

Manuale di Microscopia Clinica

connettivo, e riempito di cellule ghiandolari. Queste alla periferia assomigliano alle profonde del reticolo malpighiano, se si prescinde da una certa

Pagina 81

Manuale di Microscopia Clinica

coperte del corpo, e desquamantisi continuamente. Alle macchie si accoppia un senso di prurito nella stagione estiva, e, in genere, nel profuso sudore.

Pagina 84

Manuale di Microscopia Clinica

stanno costantemente disposte in coroncine, in modo da costituire delle lunghissime file ora a decorso rigido, esattamente parallelo alle fibrocellule

Pagina 88

Manuale di Microscopia Clinica

simili alle solite, in parte presentano delle infossature emisferiche, in cui stanno innicchiati, o da cui sono usciti nell’atto della preparazione, i

Pagina 94

Manuale di Microscopia Clinica

e la rende più ostinata e più facile alle recidive; oltre di che, aumenta la copia del cerume secreto, e induce non di rado per questa via l

Pagina 96

Manuale di Microscopia Clinica

caratteri fisici dei poli a seconda degli individui e delle regioni del corpo, meglio che appoggiarsi alle descrizioni ed alle misure date dai libri

Pagina 99

Manuale di Microscopia Clinica

56. Oltre alle alterazioni parassitarle già descritte, l’esame microscopico dei peli può dimostrare l’esistenza della tricoptilosi. In questa

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca